Il Transamerica Institute lo definisce "l’imperativo age-friendly”. L'espressione è già di per sé abbastanza esplicativa: è un monito affinché le aziende adottino pratiche che valorizzino il mix generazionale, con un occhio particolare al benessere dei lavoratori e delle lavoratrici più senior.
🤔 Come fare?
1. Coltivare l’apprendimento permanente
2. Offrire modalità di lavoro flessibili
3. Sostenere i dipendenti che prestano assistenza
4. Facilitare il prolungamento della vita lavorativa offrendo un pensionamento flessibile
5. Offrire prestazioni sanitarie, assistenziali e pensionistiche complete.
😉 In sintesi, le stesse best practices che avevamo individuato nel lontano 2014 nel libro edito da Egea "Engagement e carriera: Il peso dell'età".
Ma è sempre bene parlarne perché il tema richiede grande attenzione.