Miei libri 

e articoli

Home           

Chi sono            

Formazione

  Consulenza HR                    

Blog        

Contatti   

Catalogo   

logo

linkedin
instagram

Merito o Inclusione?

26-02-2025 10:01

ADELE MAPELLI

Diversity Equity Inclusion,

Merito o Inclusione?

Come sostiene Praslova in un recente articolo, sostenere il merito senza considerare l'inclusione significa ignorare disuguaglianze e barriere ingiuste.

Molto spesso, quando parlo dell'importanza di creare contesti inclusivi che valorizzano le nostre diversità, sento rispondere "Quello che conta è il merito: a fare la differenza sono le competenze e gli obiettivi raggiunti, non importa se sei uomo o donna, giovane o senior, italiano o coreano". Eppure, proprio perché il merito è fondamentale, è altrettanto cruciale lavorare sull'inclusione. 


📌 Solo in ambienti veramente inclusivi possiamo premiare il talento e l'impegno in modo equo.

Come sostiene Ludmila N. Praslova nell'articolo "The false dichotomy of merit and inclusion" sostenere il merito senza considerare l'inclusione significa ignorare disuguaglianze e barriere ingiuste. Questo tipo di discorso alimenta l'illusione che le opportunità siano distribuite equamente, mentre la vera meritocrazia richiede la rimozione di queste barriere. Il merito, in un mondo giusto, si nutre di inclusione, altrimenti si rischia di confondere il privilegio con il talento.

 

⚠️ Ma attenzione: l'inclusione non può essere un concetto svuotato di significato, ridotto a una pratica superficiale. Se viene percepita come un abbassamento degli standard, genera solo cinismo. L'inclusione è autentica quando dà a tutti la possibilità di esprimere al massimo il proprio potenziale, creando un ambiente in cui il talento, davvero, viene premiato senza discriminazioni.

 

LINK ARTICOLO

Copyright © 2025 Adele Mapelli

Privacy Policy

Cookie Policy

Privacy Policy