Miei libri 

e articoli

Home           

Chi sono            

Formazione

  Consulenza HR                    

Blog        

Contatti   

Catalogo   

logo

linkedin
instagram

La leadership nella complessità

11-04-2025 09:13

ADELE MAPELLI

Leadership,

La leadership nella complessità

Oggi, molti si interrogano su come adattare la classica idea di leadership ai tempi che cambiano.

Come può un o una leader navigare nell'era della complessità e dell'incertezza?

Quello che è certo è che il modello che, ancora oggi, si aggrappa a un approccio tradizionale di "comando e controllo", concentrandosi solo sull’obiettivo da raggiungere a qualsiasi costo, è destinato a diventare un ostacolo al successo di qualsiasi team o organizzazione. 

 

La leadership del XXI secolo richiede un cambiamento radicale di prospettiva. Il/la leader moderno non è più un’autorità indiscussa: è un primus inter pares, un facilitatore che non solo indica la strada, ma che crea le condizioni giuste per permettere a ciascun membro del team di crescere e prendere responsabilità.

Oggi, essere leader significa:

  • dare spazio alle idee, anche (soprattutto) a quelle fuori dagli schemi
  • costruire ponti, promuovendo una collaborazione che supera i confini dei ruoli e dei reparti
  • abbracciare la sperimentazione, imparando da ciò che funziona e, con coraggio, anche da ciò che non funziona
  • investire nelle relazioni, nel prendersi cura degli altri, nel supportarsi a vicenda

 

In questo nuovo paradigma, chi ha la leadership non è più solo il direttore o direttrice d’orchestra: è colui o colei che rende possibile che ogni singolo strumento trovi il suo ritmo, in armonia con gli altri. Solo così la leadership può affrontare le sfide di un mondo sempre più fluido e imprevedibile.

 

 

 

 

Copyright © 2025 Adele Mapelli

Privacy Policy

Cookie Policy

Privacy Policy